Menu principale:
Salerno | A due passi dalla Divina Costiera Amalfitana, si pone in una posizione spettacolare dell'omonimo golfo. Dotata di clima tipicamente mediterraneo, Salerno è bella da visitare praticamente in qualsiasi stagione. Ricca di arte e cultura, Salerno, vanta uno dei centri storici più interessanti di tutta l’Italia meridionale. Fu sede della famosa Scuola Medica Salernitana. La città si propone sempre più come una comunità accogliente per i turisti e i visitatori di tutto il mondo. |
Cuore della città è il quartiere medievale, la cui arteria principale è via dei Mercanti (ricca di negozi, botteghe, e splendidi palazzi d'epoca), il Duomo (monumento più importante della città del XI sec. dedicato al San Matteo), Museo Archeologico Provinciale (uno dei musei topografici più importanti della Campania), Lungomare (uno dei più lunghi d'Italia, fiancheggiato da palme, dal quale si può godere la bella vista del golfo), Villa Comunale (un' oasi di verde nel cuore della città), l'imponente Castello Arechi che sovrasta la città da cui si gode di un incantevole panorama. |
Monocarena: 8 | Catamarani: 0 |
In Auto: autostrada A3, uscita Salerno Centro, svoltare a sinistra e proseguire per via Alfonso Gatto fino a raggiungere il porto Commerciale. In alternativa uscire a Vietri sul Mare, prendere la strada statale Tirrena inferiore, svoltare a destra per Via A. Gatto. Dall'aereoporto: l'Aeroporto di Napoli dista circa 40 minuti in auto dalla base. Taxi o auto private aereoporto base nautica Salerno porto Manfredi circa 70Km. In alternativa utilizzare taxi o Bus di linea da Napoli Capodichino alla stazione ferroviaria di Napoli P.zza Garibaldi, prendere i treni regionali delle F.S. che vanno a Salerno. Dalla stazione ferroviaria di Salerno la base nautica dista circa 2km. |